Ascoli Satriano città d'ARTE  

I Marmi Policromi di Ascoli Satriano  Lo spreco necessario. Il lusso nelle tombe di Ascoli Satriano  Parco archeolgico dei Dauni  Parco archeologico di Faragola  La battaglia di Asculum Apulo - Pirro ( 279 a. C. )  La Gastronomia Ascolana  San Potito Martire, patrono di Ascoli Satriano  L'antica icona di Maria S.S. della Misericordia


 Eventi culturali & News  

'Drum 100+100'
Batteristi da tutta Italia per l'evento 'Drum 100+100'. Ideato dal musicista Francesco Roccia, quest’anno il concerto è stato ribattezzato ‘Drum 100+100’ grazie alla presenza di un numero più che raddoppiato di batterie che suoneranno contemporaneamente e allineate in perfetta simmetria. L’appuntamento è ad Ascoli Satriano (FG) per i giorni 27, 28 e 29 giugno 2025.


 Servizi speciali - Specialmente, parliamo di ...  


 Per saperne di più ...

Associazione Culturale "Ascoli Satriano"

Polo Museale città di Ascoli Satriano

Polo Museale Città di Ascoli Satriano
il Polo Museale è ubicato nel complesso monumentale del Monastero di Santa Maria del Popolo, il complesso monumentale è costituito dalla chiesa e dal monastero ....

Information Point
Polo Museale città di Ascoli Satriano - via Santa Maria del Popolo, 68
Tel. e Fax +39 0885-651756  - 
info@polomusealeascolisatriano.it
https://www.polomusealeascolisatriano.it/it/

Orari di apertura al pubblico

da Martedì a Venerdì 9.30 - 12.30  e 15.30 - 18.00
Sabato e Festivi 9.30 - 12.30  e 15.30 - 19.30
chiuso i lunedì non festivi

Biglietto intero: 5,00 Euro
Biglietto ridotto: 3,00 Euro

Welcome to the Ascoli Satriano Museum Complex. The Museum Complex of Ascoli Satriano (Foggia - ITALY) is open from Tuesday to Friday, from 9.30 a.m. to 12.30 a.m. and 3.30 p.m. to 6.00 p.m. -  Saturday and holidays  from 9.30 a.m. to 12.30 a.m. and 3.30 p.m. to 7.30 p.m.  
(closed on Mondays except on public holidays)


La Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale "Pasquale Rosario"
il nucleo iniziale dei documenti posseduti tuttora dalla Biblioteca Comunale "Pasquale Rosario" si costituì con l'incameramento dei beni del Convento di San Potito ....


La Chiesa millenaria ascolana

La Chiesa millenaria ascolana
la tradizione tramanda che l'arrivo del cristianesimo nel territorio di Ascoli e Ordona è opera di S. Fotino. Il primo Vescovo è stato S. Leone orientale nell'anno 105 ....


Tradizioni: Usi e Costumi

Tradizioni: Usi e Costumi
come eravamo, superstizioni e credenze popolari, giochi e divertimenti, le usanze, le fiere di San Giacomo e Santa Lucia, la saggezza dei nonni, le feste tradizionali ....


La Gastronomia ascolana
la gastronomia ascolana si caratterizza per semplicità e genuinità dei pasti. La farina dell’ottimo grano locale è la materia prima del pane, tanto decantato da Orazio ...



  Ultimi eventi  

Ascoli fuori le mura
Centro Studi Romolo Caggese
Centro Studi Romolo Caggese
Modellismo Navale Statico di Lello Coluccelli
Modellismo navale statico: Lello Coluccelli
Saverio Simone Fotografo
Saverio Simone

© www.ascolisatrianofg.it  2003-2025, Sito non ufficiale della città  aggiornato al 09/06/2025
con la collaborazione di: Elisabetta Neri, Gianluigi Ascione, Saverio Simone 
     powered by  Piero Pota