Home > vivere Ascoli > Associazione Culturale "Ascoli Satriano" - Corsico (MI)


 


COME SARA' SUL SITO


 L'Associazione Culturale Ascoli Satriano: un'avventura che dura da 15 anni ( di Potito Balzano e Piero Pota )

Cari amici, soci e simpatizzanti, per alleviare questo forzato distanziamento fisico imposto dal covid-19  ed  evitare che si trasformi in lontananza anche relazionale, per mantenere vivo l’interesse dell’ Associazione nei vostri confronti e sollecitare il vostro interesse verso l’ Associazione abbiamo pensato di offrirvi , a puntate, come un romanzo, una sua breve storia che si intreccia con una parte delle vostre storie. Cogliendo l’occasione della ricorrenza del 15° anniversario della sua nascita abbiamo raccolto documenti e foto per raccontare la sua avventura di cui tutti voi fate parte.  La narrazione si articola in cinque parti. La responsabilità della ricostruzione storica e dei giudizi in essa contenuti è da attribuire unicamente all’autore dei testi,  Potito Balzano, che  dal 2005 ad oggi ha svolto, e  svolge tuttora, il ruolo di Segretario dell’ Associazione. A lui vanno indirizzate le critiche, le contestazioni, le richieste di correzioni o di integrazioni.  Accetta anche i giudizi favorevoli. Buona lettura.                 Parte I°  -   Parte II°   -   Parte III°   -   Parte IV°   -   Parte V°

PER CONSULTARE ANTEPRIME

L'Associazione Culturale Ascoli Satriano: un'avventura che dura da 15 anni
di Potito Balzano e Piero Pota
Cari amici, soci e simpatizzanti, per alleviare questo forzato distanziamento fisico imposto dal covid-19  ed  evitare che si trasformi in lontananza anche relazionale, per mantenere vivo l’interesse dell’ Associazione nei vostri confronti e sollecitare il vostro interesse verso l’ Associazione abbiamo pensato di offrirvi , a puntate, come un romanzo, una sua breve storia che si intreccia con una parte delle vostre storie. Cogliendo l’occasione della ricorrenza del 15° anniversario della sua nascita abbiamo raccolto documenti e foto per raccontare la sua avventura di cui tutti voi fate parte.  La narrazione si articola in cinque parti. La responsabilità della ricostruzione storica e dei giudizi in essa contenuti è da attribuire unicamente all’autore dei testi,  Potito Balzano, che  dal 2005 ad oggi ha svolto, e  svolge tuttora, il ruolo di Segretario dell’ Associazione. A lui vanno indirizzate le critiche, le contestazioni, le richieste di correzioni o di integrazioni.  Accetta anche i giudizi favorevoli.
Buona lettura.
         Parte I°  -   Parte II°   -   Parte III°   -   Parte IV°   -   Parte V°


L’Associazione Culturale "Ascoli Satriano", si propone di tutelare, valorizzare, promuovere e far conoscere la cultura e le tradizioni di Ascoli Satriano, di rinsaldare i vincoli sociali e di solidarietà tra gli ascolani residenti al di fuori del comune di nascita, di mantenere vivo e saldo il vincolo tra questi e la città di Ascoli Satriano. Promuove e cura direttamente attività culturali, istituisce riconoscimenti e premi per cittadini ascolani che si distinguono nel campo della cultura, della politica, dello sport, dello spettacolo, dell’imprenditoria, delle arti e delle professioni ... [ leggi tutto ]  


Associazione Culturale "Ascoli Satriano"
via M. Polo 7, 20094 Corsico (MI)
IBAN : IT47 N 01030 01640 000001528959
C.F.  97394560151



 Associazione culturale "Ascoli Satriano" - Festeggiamenti in onore di San Potito Martire a Gaggiano (MI)
 
Associazione culturale "Ascoli Satriano" - Festeggiamenti in onore di San Potito MartireL’Associazione Culturale “Ascoli Satriano” annuncia i festeggiamenti in onore di San Potito Martire Patrono di Ascoli Satriano. Sabato 22 e Domenica 23 Settembre 2018 a Gaggiano (MI). Durante i due giorni di festeggiamenti si effettuerà una sottoscrizione a premi e parte del ricavato  sarà devoluto in beneficenza. Gli avvenimenti sono aperti a tutti i cittadini …  [ lettera ai soci ]   [ Menù del pranzo sociale ]



"Un'avventura che dura da 15 anni" di Potito Balzano e Piero Pota
Parte I°  -  Parte II°  -  Parte III°


Rendiconto economico finanziario dell'esercizio 2014

Rendiconto Gestione 2019
Convocazione Assemblea Ordinaria dell’Associazione il giorno  18 Ottobre 2020, presso la sede operativa dell’ Associazione in Piazza Giovanni XIII, 7 – Corsico (MI).
[
Verbale assemblea - Verbale revisori ]
[ Rendiconto Gestione 2019:  pag. 1  -  pag. 2  -  pag. 3  -  pag. 4  -  pag. 5 ]



Festeggiamenti in onore di San Potito Martire

Festeggiamenti in onore di San Potito Martire 
Sabato 21 e Domenica 22 Settembre 2019 a Corsico (MI)
 


 

Concerto a sostegno dei paesi del centro Italia devastati dal terremoto
L’Associazione  Culturale Ascoli Satriano vi invita al TEATRO VERDI di Corsico (MI), Domenica 19 Febbraio  2017  - Ore 17.30. Concerto per Pianoforte a quattro mani, a sostegno dei paesi del centro Italia devastati dal terremoto. Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Protezione civile di Corsico e destinato a un progetto di ricostruzione nel comune di Accumoli (RI) … 
[  Comunicato stampa di Potito Balzano ]   [  Articolo da SAMPIONENEWS  ]


 

 

Convegno Milano: "Romolo Caggese tra storiografia e politica"
Milano, 13 febbraio 2009 c/o l'Università Statale, in via Festa del Perdono n. 7
Il convegno è stato promosso e patrocinato dal Centro Culturale Polivalente - Istituzione del Comune di Ascoli Satriano - e dall’Associazione Culturale “Ascoli Satriano” di Corsico (MI), è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze della storia e della Documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito del Dottorato di ricerca in Storia Medievale e del Dottorato di ricerca in Società Europea e Vita Internazionale nell’Età Moderna e Contemporanea.




Premio
"Gente di Ascoli Satriano"


Premio
"Grifoni d'Oro"


"Amarcord"
Foto di un tempo passato

 

 


 Rendiconto gestione

 Servizi speciali

 News

Ascoli Satriano, visitando il borgo -  © web design by Piero Pota   ( www.ascolisatrianofg.it )