Home > Tradizioni > Gastronomia ascolana > Ricette: i piatti unici


Acquasale

Ingredienti
pane duro, pomodori, cipolla, cetrioli, peperone crudo, acqua fresca, olio di oliva extra vergine, sale, aglio, origano, basilico

Preparazione
In un grande piatto concavo di terracotta si dispongono a pezzi il pane e tutti gli ingredienti. Sul tutto si versa dell’acqua fresca e l’olio.

 


la Ciambotta

Ingredienti
patata novella, zucchine (cucuzzièlle), peperone, cipolla, pomodoro rosso ben maturo, uova fresche, peperoncino fresco (diavolicchio), olio di oliva quanto basta, sale quanto basta

Preparazione
Friggere l’olio con la cipolla tagliuzzata, aggiungere successivamente nell'ordine: pomodoro, patata, peperone e per ultimo zucchina e peperoncino, salare e ultimare la cottura, aggiungere le uova sgusciate.
 


piatto finito Lumachelle

Ingredienti
lumachelle, aglio, origano, sale, olio di oliva extra vergine, peperoncino

Preparazione
Tenere a stabulare le lumache per almeno tre giorni, lavare in abbondante acqua fresca, mettere le lumache in una pentola piena di acqua fredda, schiumare e salare. Servire il brodo di cottura, condire con olio, origano, aglio e peperocino.

 


il Pancotto e patate

Ingredienti
pane raffermo tagliato a fette, patate novelle non sbucciate, cappuccia ( cavolo ), aglio e peperoncino (diavolicchio), olio di oliva e sale quanto basta

Preparazione
Tagliare a fette rotonde le patate e sminuzzare le foglie di cappuccia, in una pentola piena d'acqua mettere a cuocere le patate e la cappuccia, a cottura quasi ultimata aggiungere il pane tagliato a fette, a parte si prepara l'olio fritto con aglio tagliuzzato e peperoncino frantumato, scolare il pancotto e patate, condire con olio fritto e servire ben caldo. E' ottimo anche freddo.



 

Patate al forno con lampasciòni e carne di agnello

Ingredienti
patate a pasta gialla, agnello a pezzi (coscia o spalla), lampasciòni, formaggio pecorino grattugiato, prezzemolo, aglio, sale e pepe

Preparazione
Sbucciare le patate, tagliarle a bastoncini grossi e lavarle, pulire i lambasciòni dal terriccio e lavarli, patate e lambasciòni metterli insieme in un capiente recipiente,  condire con formaggio, sale, aglio e prezzemolo, eseguire la stessa operazione con i pezzi di agnello, in un tegame (ruoto) da forno disporre uno strato di lambasciòni e patate, mettere i pezzi di carne di agnello, ricoprire il tutto con le restanti patate e lambasciòni, concludere il condimento aggiungendo formaggio grattugiato, pepe e alcuni fiocchi di sugna, aggiungere acqua fino a metà altezza del tegame (ruoto), mettere il tegame nel forno con temperatura a 180°, far cuocere per oltre due ore.
 


Pizzefritte

Ingredienti
farina di grano, lievito, sale, patate lesse, acqua calda

Preparazione
Impastare gli ingredienti, lasciare lievitare la pasta per qualche ora sotto le coperte al caldo, riscaldare in una padella con olio abbondante fino all'ebollizione, si lavora il disco di pasta, si staccano pezzi irregolari di pasta allungati e si immergono nell'olio bollente, quando diventano di colore dorato si tolgono dall'olio e vengono posate in capienti zuppiere
 


 

il Timballo

Ingredienti
carne tritata bovina, carne miste, mollica di pane, formaggio grattugiato, prezzemolo, scamorza secca, prosciutto cotto, salame a fette, uova, sugo di carne miste, pasta: rigatoni o mezzani

Preparazione
Preparare polpettine con la carne trita impastate con mollica, formaggio e prezzemolo; friggere le polpette in padelle, preparare il sugo di carne mista, lessare a mezza cottura la pasta, in un tegame creare strati di pasta lessata condita con sugo di carne, pezzi di scamorza, polpette, salame e prosciutto, condire l’ultimo strato con le uova sbattute, sugo e formaggio grattugiato, mettere in forno per 30 minuti circa a temperatura sostenuta.

 


Ascoli Satriano, visitando il borgo -  © web design by Piero Pota   ( www.ascolisatrianofg.it )