Home > Arte e Cultura > Siti storici > Altri siti storici

Fontane romane

Importante complesso idraulico che testimonia le capacitą ingegneristiche degli antichi romani per la raccolta delle acque sorgive.
Le fontane, in opus incertum, vennero fatte edificare dal Magistrato romano Publio Fundanio Prisco, a sue spese, furono fonte idrica per i cittadini ascolani, fino all'avvento dell'Acquedotto Pugliese nel 1900. In origine dotate di tre cisterne con arcate soprastanti (attualmente se ne conservano due) e quatto vasche.


Arco di S. Antonio abate

 

Arco di S. Antonio abate, detto anche "arco dell'Ospedale", o "arco di San Potito", di stile barocco del 1756, ha al centro dell’arco lo stemma liteo della cittą e sulla loggetta una statua di San Potito. In passato, i Vescovi di Ascoli Satriano, nel fare il loro ingresso nella cittą episcopale su di un cavallo bianco, a questo punto tagliavano il nastro e quindi passavano attraverso la porta per raggiungere la cattedrale. L’ultimo Vescovo che eseguģ questo suggestivo rituale fu Mons. Mario Di Lieto, nel gennaio 1957.

 


Altri siti storici
 

 

Fontana romana - localitą "la Funtanellė"

 

La sedia di Pirro - localitą "Sedia d'Orlando"
sulla via Herdonitana ( per Ordona )
 
   

Antiche fornaci
 

Resti di arco romano
 

 

Leone in pietra di epoca romana

la Peschė dė Sanda Catarinė


Ascoli Satriano, visitando il borgo -  © web design by Piero Pota   ( www.ascolisatrianofg.it )